Eventi
Depressione in gravidanza e nel post partum
La depressione è una malattia molto comune nelle donne in età fertile e rappresenta una delle principali complicanze durante la gravidanza ed il principale fattore di rischio per la depressione post-partum. Oltre il 70% delle madri, nei giorni immediatamente successivi al parto, manifesta sintomi lievi di depressione, rappresentati da crisi di pianto senza motivi apparenti, irritabilità, inquietudine e ansietà, che, nella maggior parte
dei casi, spontaneamente regrediscono. Ben più gravi e duraturi sono i sintomi della depressione post-partum, che possono protrarsi anche per un intero anno e che richiedono un intervento mirato
Seguici anche su
Collaboratori
Eventi
Video della settimana
Fonti
- www.partecipasalute.it
- World Health Organisation
- C.N.M. (Society for Clinical NeuroMusicology)
- A.U.P.I.
- AIRTUM – PUBBLICAZIONI – Epidemiologia e Prevenzione
- Saperidoc
- PLOS Medicine
- LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA MARCHE ONLUS (LIFC Marche Onlus)
- Fondazione Lorenzini http://www.lorenzinifoundation.org/
- OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)
Per le tue Donazioni
BANCA PROSSIMA
via Montebello 57/59
60121– ANCONA
C/C n° 1000/18966
intestato all’associazione
“QUI SALUTE DONNA Onlus”
IBAN IT77 TO33 5901 6001 0000 0018 966
Scrivi alla redazione
Per maggiori informazioni scrivici su info@quisalutedonna.it
QUADERNI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE
Manuale di supporto alla cura famigliare dell'anziano non autosufficiente
Scaricabile gratuitamente dal sito del Consiglio Regionale delle Marche.
Salute di genere
CORSO FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI A CASINE DI OSTRA - INIZIA IL 27 MAGGIO - MAX 30 PARTECIPANTI