Società e diritti
dal sito dell'AIFA
Pillole dal Mondo n. 401
13/11/2013
Da oggi è fruibile per tutti, sul portale istituzionale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, la prima Banca Dati ufficiale dei Farmaci in Italia, uno strumento elettronico dinamico, unico a livello internazionale, validato dall’AIFA e dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), da cui è possibile ottenere informazioni e documenti aggiornati relativi a tutti i medicinali autorizzati nel nostro Paese.
La “Banca Dati Farmaci” contiene al momento oltre 16.000 documenti (Fogli Illustrativi e Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto) e informazioni su oltre 66.400 confezioni autorizzate. Si tratta di uno strumento prezioso, sia per il cittadino che per i professionisti della salute, se si considera che, solo nel 2012, le domande di variazioni relative alle modifiche dei Fogli Illustrativi e del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto sono state 5.000. La Banca Dati consentirà infatti a tutti – cittadini, medici prescrittori, farmacisti – di verificare in tempo reale se, ad esempio, i fogli illustrativi dei farmaci già acquistati o distribuiti nel frattempo siano stati aggiornati.
La navigazione della Banca Dati è semplice e intuitiva. La ricerca può avvenire per Farmaco, Principio Attivo e per Azienda. Una volta selezionato il farmaco, il sistema consentirà di visualizzare e stampare: informazioni generali relative al farmaco (Numero dell’Autorizzazione all'Immissione in Commercio - AIC, Azienda Titolare AIC, Principio Attivo); l'elenco delle confezioni per quel farmaco con il relativo "Stato Amministrativo" (autorizzato, revocato e sospeso); tutti i testi del Foglio Illustrativo e del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto dei farmaci autorizzati da AIFA contenuti nella "Banca Dati Farmaci" in formato pdf.
Nel sito ufficiale dell’AIFA sarà previsto un Feed RSS che informerà l’utente dell’aggiornamento che si è verificato sui documenti dei farmaci presenti nella Banca Dati. L’Agenzia ha previsto anche lo sviluppo di una “applicazione” che permetterà di accedere alla Banca Dati da qualsiasi dispositivo mobile (smartphone, tablet, ecc.).
Seguici anche su
Collaboratori
QUADERNI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE
Manuale di supporto alla cura famigliare dell'anziano non autosufficiente
Scaricabile gratuitamente dal sito del Consiglio Regionale delle Marche.
Salute di genere
Video della settimana
CORSO FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI A CASINE DI OSTRA - INIZIA IL 27 MAGGIO - MAX 30 PARTECIPANTI
Eventi
Fonti
- Azienda Ospedaliera Universitaria OSPEDALI RIUNITI Ancona
- Corriere della Sera
- REGIONE MARCHE
- STEFANO RAFFAELE GIANNUBILO
- Quaderni di Medicina e Chirurgia
- Opuscolo di donneinrete.net
- Anvolt Onlus – Associazione Nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori - Direzione Regionale Marche
- Il Tribunale della Salute
- INAHTA International Networking of Agencies for Health Technology Assessment
- Il Sole 24 Ore Salute http://salute24.ilsole24ore.com
Per le tue Donazioni
BANCA PROSSIMA
via Montebello 57/59
60121– ANCONA
C/C n° 1000/18966
intestato all’associazione
“QUI SALUTE DONNA Onlus”
IBAN IT77 TO33 5901 6001 0000 0018 966
Scrivi alla redazione
Per maggiori informazioni scrivici su info@quisalutedonna.it