Forum di discussione a disposizione di tutti
“La salute è un diritto costituzionale”. “L’ ennesima storia di malasanità”. “Non tutto può essere gratuito”. “La sanità italiana è una delle migliori al mondo”. “Molti sono gli esami non appropriati e gli sprechi”. “Le lunghe liste di attesa”. “Ma noi abbiamo l’equilibrio economico”. Affermazioni spesso contradditorie, notizie imprecise o incomplete, cittadini disorientati, operatori insoddisfatti. Ecco allora per TUTTI la possibilità, in questo sito, di dire la propria, raccontare un’esperienza, esprimere un’opinione, riferire dati sulla sanità e sull’assistenza socio-sanitaria regionale e nazionale. Ma anche un’occasione per tutti di proporre modelli innovativi o fare proposte concrete di miglioramento.
Senza censure ma con l’unico limite della buona educazione. Quanto maggiore e qualificata sarà la comunità degli interlocutori e degli argomenti, tanto più grande sarà l’utilità per le Istituzioni di tenerne conto. Una piccola-grande sfida per una partecipazione attiva di cittadini ed operatori, perché la “buona sanità” praticata è una responsabilità e un diritto di tutti.
Chi vuole lasciare un commento ai testi pubblicati può utilizzare lo spazio dedicato in calce allo stesso (max 300 caratteri); chi invece volesse porre una riflessione, avanzare una proposta, iniziare un dibattito su un tema che ha bisogno di maggiore spazio potrà inviare direttamente una email a blog@quisalutedonna.it allegando, se desidera, una immagine. La pubblicazione resta a cura e nella libera valutazione della redazione
Seguici anche su
Collaboratori
Salute di genere
Video della settimana
Eventi
Fonti
- Salute e società
- Anvolt Onlus – Associazione Nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori - Direzione Regionale Marche
- The Medical Women’s International Association (MWIA) http://www.mwia.net/
- IOM Ascoli Piceno
- CEVEAS Centro Valutazione Efficacia Assistenza Sanitaria
- REGIONE MARCHE
- Il Sole 24 Ore Salute http://salute24.ilsole24ore.com
- www.partecipasalute.it
- D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza
- Associazione C.R.E. “Cavallo a Dondolo”-Onlus
Per le tue Donazioni
BANCA PROSSIMA
via Montebello 57/59
60121– ANCONA
C/C n° 1000/18966
intestato all’associazione
“QUI SALUTE DONNA Onlus”
IBAN IT77 TO33 5901 6001 0000 0018 966
Scrivi alla redazione
Per maggiori informazioni scrivici su info@quisalutedonna.it
QUADERNI DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE
Manuale di supporto alla cura famigliare dell'anziano non autosufficiente
Scaricabile gratuitamente dal sito del Consiglio Regionale delle Marche.
CORSO FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI A CASINE DI OSTRA - INIZIA IL 27 MAGGIO - MAX 30 PARTECIPANTI